“ Romics 2018 ” alla Fiera di Roma dal 5 all’8 Aprile
Di Danilo Melandri
Romics 2018 ” il Festival Internazionale del Fumetto, dell’Animazione, del Cinema e dei Games Romics è l’appuntamento per gli addetti al settore e per il pubblico per fare il punto sullo stato del fumetto italiano e internazionale. Conferenze, tavole rotonde, incontri sul tema e con gli autori, Romics segue il work in progress in un’officina sempre all’opera: sul fumetto, l’animazione, il cinema, il rapporto con i nuovi media, la multimedialità, il gioco, il videogioco, le interazioni con la fantascienza e il fantasy; inoltre, offre l’opportunità di seguire lezioni sul fumetto e l’animazione, aperte a tutti. Tanti appuntamenti dedicati al fumetto italiano e internazionale e all’animazione, le presentazioni delle case editrici, con i loro autori, per illustrare i programmi editoriali con tutte le novità. A Romics partecipano ogni anno le più importanti aziende del settore in Italia. Il Festival è caratterizzato da un programma culturale di livello internazionale, con prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, eventi speciali, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival internazionali, buyer e operatori del settore.
Il programma culturale di Romics include l’Officina del fumetto e della multimedialità: l’appuntamento per gli addetti al settore e per il pubblico per fare il punto sullo stato del fumetto italiano e internazionale. Conferenze, tavole rotonde, incontri sul tema e con gli autori: sul fumetto, l’animazione, il rapporto con i nuovi media, il gioco, il videogioco, le interazioni con la fantascienza e il fantasy; inoltre offre l’opportunità di seguire lezioni sul fumetto e l’animazione, aperte a tutti.

Il maestro Tsukasa Hojo sarà protagonista di diversi appuntamenti. Saranno 7 aprile incontro pubblico con i fan e focus sulla sua carriera, l’8 aprile cerimonia di premiazione dei Romics d’Oro. Ancora il 7 e 8 aprile la “Signing session” a numero chiuso
Nelle sue opere la storia e il disegno, nel movimento e nella bellezza, vanno sempre di pari passo. Hojo è un autore completo, consapevole della sua arte che lo porta a giocare continuamente con il suo pubblico. Emoziona, fa divertire, rovescia le aspettative, commuove. Con Hojo ci ritroviamo spesso a fare il tifo per i “cattivi” come ad esempio per le tre bellissime sorelle che rubano per rimettere insieme le opere del padre scomparso; sorridiamo del buffo detective (allo stesso tempo serio e dedito alla propria missione) fidanzato con una delle tre ladre senza essere a conoscenza della vera attività della sua ragazza.
Dopo pochi anni dall’uscita di Occhi di Gatto, Hojo comincia a pubblicare l’opera che lo consacra definitivamente per il pubblico Giapponese e internazionale, City Hunter. Un detective affascinante, sempre alle prese con casi intricati, vendette, dramma, e con donne assolutamente bellissime e seducenti. Il tutto sempre contornato da un umorismo e situazioni surreali che per assurdo riportano in qualche modo “sulla terra” il protagonista, che torna più vicino al lettore. A richiamarlo alla realtà, la sua giovane assistente Kaori, gelosissima e pronta a scaraventargli in testa un martello gigante da 100 tonnellate se si avvicina troppo ad una cliente, in realtà salvandolo anche spesso da situazioni che avrebbero potuto prendere una brutta piega. Ma anche in questo manga non manca la commozione, l’approfondimento dei personaggi e le loro diverse sfaccettature, tipico delle opere di Hojo.
Il successo è straordinario, vengono tratte da Occhi di Gatto e City Hunter due serie TV che lo consacrano in tutto il mondo. Tsukasa Hojo, per la prima volta in Italia, è uno dei Maestri del manga più amati nel nostro paese, grande ospite a Romics in collaborazione con Jungle
… fra gli altri grandi appuntamenti di Romics Art …
… Massimo Rotundo…
… Alice Pasquini street artist e pittrice
Sabato 7 aprile ore 15:30 – Romics Wall: Live Performance – Padiglione 9 – Pala Comics Lab e Card Games – Comics City – Wall Artisti, Sabato 7 aprile ore 16:30 – Meet&Greet e Signing Session – Padiglione 9 – Pala Comics Lab e Card Games – Comics City
Sabato 7 aprile ore 17:00 Donne che disegnano donne. Tavola Rotonda con Arianna Rea, Lady Be, Leila Leiz, Alice Pasquini e Betta Cianchini, coordinatrice dell’incontro al Padiglione 9 – Pala Comics Lab e Card Games – Comics City
Romics 2018: i biglietti e le date 5,6,7,8 aprile
Il biglietto per l’ingresso singolo in uno dei quattro giorni costa 12 euro.
Per partecipare a tutte e quattro le giornate (5-8 aprile), esiste un biglietto cumulativo al costo di 26 euro.
L’abbonamento dà diritto a un ingresso in ognuno dei quattro giorni della manifestazione. È previsto, inoltre, l’accesso gratuito per tutti i bambini fino ai 5 anni di età.